Mi sono divertito a costruire un piccolo amplificatore a valvole,non l'ho avevo mai fatto, è stata la prima volta.
L'idea mi è venuta anche vedendo le realizzazioni nel sito di autocostruzioni, l'impossibile lasciava il posto al possibile.
Ci ho provato ed il risultato è stato per me molto soddisfacente, provo a pubblicare questo amplificatore che ho chiamato Ampli - Sic!( dal latino così, semplicemente così).
Lo schema è uno dei soliti single-ended di PCL86 disponibile in rete e cablato in aria; nella foto si vede bene che è stato fatto sbrigativamente, non vedevo l'ora di terminare la costruzione.
I cavi nel percorso di sgnale sono in argento, meno di un paio di metriin tutto, non è una gran spesa.
Tutti i componenti sono stati comperati nei siti per autocostruttori, audioKit, Novarria ecc...
Le levette sul fronte servono una per l'acensione mentre l'altra per dotare l'amplifiarore di due ingressi cd ed aux. Le levette le più interne nel retro commutano la configurazione in ultralineare delle valvole, le esterne selezionano l'mpedenza d'uscita 4-8 ohm per le casse.
I due pomelli in ottone lucido dove ci specchiamo io e mia moglie servono per la regolazione in dual-monodell'ampli.
I fianchetti sono il legno trattato a cera.
La targhetta è stata realizzata da un incisore al costo di 5 euro,il foro per il led ed gli arrotondamenti però li ho dovuti fare io.Le due viti che bloccano a targhetta servono anche per tenere ferma l'induttanza del circuito di alimentazione.
|